Benvenuti nella nuova recensione di memex_wa, oggi parleremo di un orologio che non ha bisogno di presentazioni, il famoso Cartier Santos, il primo orologio da aviatore e si vocifera anche il primo orologio da polso mai prodotto in serie,ma lo scopriremo più avanti nella recensione.


Questo è il modello preciso di cui parleremo, referenza: 2319. Notiamo subito che l’orologio è ben  rifinito, anche abbastanza particolare e riconoscibile. L’orologio ha una cassa con diametro di 32.50mm, un ingombro al polso da 41mm, la lunetta è tutta lucida con 8 viti anch'esse lucidate, il resto della cassa è satinata, e il bracciale ha 2 viti per maglia. L’unica pecca di questo orologio è che le viti non sono strette tutte nello stesso modo, e per chi ama la precisione è un bel difetto.

 

 

Come possiamo notare, il quadrante ha una splendida lavorazione molto particolare. Possiamo anche notare che ad ore 7 c’è la firma Cartier che completa la V.


 Gli indici sono “smaltati” sul quadrante. Le sfere sono azzurrate (anche dette fiammate). La cosa che però non amo di questo quadrante è la data, che per me va a rompere l’armonia del quadrante.


L’orologio monta il cal 49, che non sarebbe altro che un ETA 2892-2.

Questa è una foto dimostrativa, dato che non posso aprire l’orologio.


Ora si passa alla storia (la mia parte preferita)

Il modello Cartier Santos nasce nel 1904, lorologio viene realizzato da Louis Cartier nel 1904 come regalo damicizia allaviatore Alberto Santos-Dumont. 

Alberto Santos-Dumont era un aviatore di origine brasiliana, figlio di una famiglia molto agiata e appassionato di volo. Allepoca laviatore ed ereditario di una grande fortuna, frequentava i salotti della Parigi bene.

Allinterno di questi salotti non si faceva altro che parlare delle sue avventure e del suo spirito sportivo. In questo ambiente conobbe Louis Cartier con cui instaurò  un rapporto di amicizia. Durante una delle tante feste a cui entrambi partecipavano, Santos-Dumont chiese a Louis Cartier un orologio che potesse consultare anche in volo, perché questo non era possibile con i classici modelli da taschino. 

Fu così che nel 1904 Cartier regalò allamico il primo modello di Cartier Santos al mondo. Questorologio si presentava con una forma geometrica insolita, rettangolare con gli angoli smussati, e con le viti sulla ghiera visibili. Inizialmente, Cartier non avrebbe voluto commercializzare gli orologi da polso, poichè scettico sulla loro praticità e sul loro potere di vendita. Allepoca infatti gli orologi che non erano da taschino venivano considerati strani. Nel 1911 però, vedendo un cambiamento sul mercato degli orologi, Cartier decise di commercializzare il suo primo Santos, che diventerà unemblema dellazienda.

Qui vediamo la foto di Alberto Santos-Dumont affiancato al suo Santos.


Questo qui sotto invece era il calibro che incassava.


-------------------------------------------------------------------

Prima di concludere questa recensione volevo ringraziare ancora la gioielleria “Francesco Marotta jewels” per la fiducia, come sempre vi lascio i loro contatti

instagram: @francescomarottajewels

whatsapp: 3935453723

questa recensione volge al termine, presto parleremo di un calibro che ha rivoluzionato la storia dell’orologeria mondiale.


 


Commenti